Siamo nei giorni caldi per avere certezze su chi siederà sulla panchina dei giallorossi: sarà ancora Fabio Caserta oppure ci sarà un cambio dopo una sola stagione? Intanto il Catanzaro 2025/26 riparte in ogni caso da Ciro Polito, che in questo periodo sta già lavorando per la definizione delle prime operazioni di mercato, tra riscatti possibili e non, eventuali prolungamenti di contratto e anche per capitalizzare quanto di appetibile è attualmente presente nella rosa delle Aquile.
Vediamo ora in dettaglio quali sono i giocatori della rosa attuale, divisi per ruolo e con le informazioni sulla tipologia d’ingaggio (di proprietà oppure in prestito), delle eventuali condizioni del prestito e della durata del contratto (da intendere a fine giugno dell’anno indicato). Aggiungiamo i dati stagionali, che si riferiscono al campionato trascorso (compresi i playoff), nelle partite disputate non solo col Catanzaro, ma anche con le squadre di provenienza o di arrivo (per chi è andato in prestito altrove).
Portieri
Mirko Pigliacelli: nato il 30/06/1993 – di proprietà, con contratto fino al 2026 – in rosa dall’estate 2024 – in stagione ha giocato tutte le 41 gare, con 49 gol presi e 14 partite senza subire reti. Confermatissimo per il 2025/26 con possibilità di prolungamento del contratto. Resta al 100%.
Ludovico Gelmi: nato il 02/05/2001 – in prestito secco dall’Atalanta, con contratto fino al 2025 – in rosa dall’inverno 2025. Non sarà di nuovo giallorosso, anche perché per la prossima stagione è over 23.
Edoardo Borrelli: nato il 23/07/2004 (under) – di proprietà, con contratto fino al 2026 – in rosa dall’estate 2023. Quello del terzo portiere è un piccolo rebus: il giocatore conosce bene l’ambiente, ma potrebbe essere mandato in prestito in Serie C per giocare, magari col prolungamento del contratto. Resta al 50%.
Difensori
Matias Antonini: nato il 09/04/1998 – di proprietà, con contratto fino al 2027 – in rosa dall’inverno 2024 – in stagione 21 gare per 1454 minuti (media 69 minuti/gara). Ha richieste da altre società di B, ma potrebbe rimanere e rilanciarsi in giallorosso. Resta al 50%.
Federico Bonini: nato il 06/08/2001 – in prestito con obbligo di riscatto dalla Virtus Entella, con contratto fino al 2028 – in rosa dall’estate 2024 – in stagione 39 gare, con 8 gol e 5 assist – secondo nelle azioni gol nei cinque maggiori campionati di prima e seconda serie, dietro solo a Junior Firpo del Leeds, che ha dominato la Championship inglese insieme al Burnley – per 3439 minuti (media 88 m/g). Sicuramente sarà la più grande plusvalenza del mercato estivo per il Catanzaro: il suo destino è una società di Serie A.
Philipp Breit: nato il 02/06/2003 (under) – in prestito con diritto di riscatto dalla SPAL, con contratto fino al 2028 in caso di esercizio del riscatto – in rosa dall’estate 2024. Il riscatto non sarà certamente esercitato e il giocatore sarebbe dovuto tornare alla SPAL, che però sarà esclusa dall’iscrizione al campionato di C: il ragazzo rimarrà senza contratto ed essendo ancora under ha minime speranze di restare in giallorosso (sempre che si sia ripreso dal grave infortunio di dicembre). Resta al 2%.
Nicolò Brighenti: nato il 01/08/1989 – di proprietà, con contratto fino al 2025 – in rosa dall’estate 2022 – in stagione 33 gare, 1 gol e 2 assist per 2840 minuti (media 86 m/g). Molto probabilmente questa è stata la sua ultima stagione in giallorosso, ma c’è qualche possibilità di un prolungamento del contratto: a fine ottobre la cosa sembrava fatta, ma poi la società non ha comunicato nulla in merito. Resta al 20%.
Christian Corradi: nato il 21/02/2005 (under) – in prestito secco dall’Hellas Verona, con contratto fino al 2025 – in rosa dall’inverno 2025. Tornerà alla casa madre ed è quasi certamente da escludere un suo rientro a Catanzaro in prestito, anche se è under e ormai conosce l’ambiente. Resta al 5%.
Stefano Scognamillo: nato il 04/05/1994 (fuori lista) – di proprietà, con contratto fino al 2026 e opzione al 2027 – in rosa dall’inverno 2021 – in stagione 37 gare, 1 gol e 2 assist per 2978 minuti (media 80,5 m/g). Nel prossimo campionato sarà fuori lista over, visto che quella conclusa è stata la quarta stagione (e mezza) di militanza giallorossa. Resta al 100%.
Bruno Verrengia: nato il 22/09/2003 (under) – di proprietà, acquistato durante l’inverno 2025, con contratto fino al 2028, arriva dal prestito semestrale al Potenza – in stagione 34 gare con 1 rete, per 2931 minuti (media 86 m/g) con il Potenza. Preso in anticipo da Polito come sostituto di Bonini, nella rosa 2025/26 ci sarà al 100%.
Esterni difensivi e a tutta fascia
Tommaso Cassandro: nato il 09/01/2000 – in prestito con diritto di riscatto dal Como, con contratto fino al 2027 in caso di esercizio del riscatto – in rosa dall’estate 2024 – in stagione 32 gare, 2 gol e 2 assist per 1996 minuti (media 62,5 m/g). Probabile l’esercizio del riscatto o eventualmente l’acquisto a cifre inferiori. Resta al 75%.
Umberto Morleo: nato il 20/01/2005 (under) – di proprietà, dall’estate 2024, con contratto fino al 2027, rientra dal prestito semestrale al Sorrento – in stagione prima 9 gare per 398 minuti (media 44 m/g) col Messina e poi 1 gara, per 11 minuti, col Sorrento. Nessuna chance di restare: sarà ceduto.
Marcello Piras: nato il 21/08/2004 (under) – di proprietà, con contratto fino al 2027, rientra dal prestito semestrale al Crotone – in rosa dall’estate 2024 – in stagione 3 gare per 95 minuti (media 31,5 m/g) con il Crotone. Non dovrebbe rientrare nei piani giallorossi per il 2025/26 e dovrebbe essere ceduto in Serie C (probabilmente ancora in prestito). Ha minime chance di restare in rosa, giusto perché è ancora under 23. Resta al 5%.
Giacomo Quagliata: nato il 19/02/2000 – in prestito con diritto e obbligo di riscatto dalla Cremonese, con contratto fino al 2025 – in rosa dall’inverno 2025 – in stagione prima 11 gare e 1 assist per 464 minuti con la Cremonese (media 42 m/g) e poi col Catanzaro 18 gare, 2 gol e 4 assist per 1487 minuti (media 82,5 m/g). Il riscatto di 1 milione di euro è giudicato oneroso, quindi si tratterà con la Cremonese su cifre inferiori, magari aggiungendo un premio di valorizzazione (come fatto la scorsa estate per Fulignati e Vandeputte). Resta al 50%.
Mario Šitum: nato il 04/04/1992 – di proprietà, con contratto fino al 2025 – in rosa dall’estate 2022 – in stagione 24 gare, 1 gol e 2 assist per 1530 minuti (media 64 m/g). Sicuramente per lui questa è stata l’ultima annata in giallorosso.
Domani l’analisi sul resto della rosa delle Aquile, con il dettaglio su centrocampisti, esterni offensivi e attaccanti: Catanzaro, la rosa e il mercato 2025/26: chi resta e chi va (seconda parte).
Foto Lorenzo Costa per uscatanzaro.net, Dati US Catanzaro 1929 e archivi pubblici