In Calabria sono stati sequestrati 1.544 beni alla criminalita’ organizzata: 1.431 immobili tra case, terreni e magazzini e 113 aziende. I dati, illustrati oggi nel corso di un convegno organizzato a Cosenza da Magistratura democratica, sono dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati, che ha sede a Reggio. A livello nazionale i beni sequestrati sono stati 11.234. La Calabria, con il 14%, e’ al terzo posto, dietro Campania (15%) e Sicilia (44%). Reggio e’ la provincia con il maggior numero di beni passati alla proprieta’ dello Stato: 948 immobili e 82 aziende. (ANSA).
Ti potrebbe interessare anche
Gli allenamenti dei giallorossi; venerdì test congiunto contro il Fasano
Liberali, si tratta ad oltranza
Bonini vola in Spagna!
Caso Liberali: il Catanzaro resta la priorità, ma servirà ancora tempo
Autore
