Uno striscione per chiedere la liberazione di Francesco Azzarà, l’operatore calabrese di Emergency rapito a Nyala, capitale del sud Darfur, è stato esposto sulla facciata di Palazzo De Nobili, sede del Comune. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti e con i rappresentanti locali di Emergercy, è stata voluta dal sindaco Michele Traversa, e rappresenta un segno di vicinanza nei confronti dei familiari del giovane e dei volontari dell’associazione impegnata ad offrire gratuitamente in tutto il mondo cure mediche alle vittime civili di guerre, di mine-antiuomo e di povertà, costruendo centri di assistenza medica e cliniche specializzate. Un appello per la liberazione di Azzarà è presente da alcuni giorni anche sul sito web istituzionale del Comune: www.comunecatanzaro.it.
Ti potrebbe interessare anche
Sassuolo-Catanzaro: la formazione iniziale dei giallorossi per la Coppa
Il Catanzaro e la Coppa Italia: una storia giallorossa
Malindi Cup 2025: chiusa la fase a gironi, da Sabato via alle semifinali
Sassuolo-Catanzaro: le probabili fomazioni
Autore
