Finanziamenti pari a circa un milione di euro sono stati erogati dal ministero dell’Universita’ e Ricerca Scientifica all’Ateneo Magna Graecia di Catanzaro, nell’ambito dei programmi di ricerca di interesse nazionale (COFIN 2003). 21 progetti usufruiranno di tali fondi, fra le Facolta’ di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Giurisprudenza. Due proggetti hanno nell’Universita’ Magna Graecia, il centro di coordinamento nazionale. Di particolare rilievo e’ stato il finanziamento assegnato, al progetto dal titolo: “Tumori ereditari della mammella: studi genetici ed analisi del proteoma” Questo programma, coordinato dal prof. Salvatore Venuta, Docente di Oncologia e Rettore dell’Ateneo Magna Graecia, e’ articolato su una rete, nazionale, di centri universitari e di istituti di ricerca non universitari e si pone l’obbiettivo di identificare, attraverso l’approccio innovativo dello studio dei profili di espressione proteomica del tessuto tumorale o del siero di pazienti affette da neoplasie eredo-familiari della mammella e dell’ovaio, nuovi bersagli molecolari, utilizzabili sia ai fini di una diagnosi precoce della malattia che di un trattamento “personalizzato” altamente efficace. (CNN 24.11.2003)
Ti potrebbe interessare anche
US Catanzaro, si riprende martedì
Una notte sul lungomare
Catanzaro: i dati dei giocatori della rosa attuale
US Catanzaro, fra allenamenti e calciomercato
Autore

Redazione
Dal 2002 il portale più letto e amato dai tifosi giallorossi del Catanzaro