‘Torino e’ la citta’ piu’ malsana d’Italia e viverci ha serie ripercussioni sul sistema immunitario’. E’ il risultato di una ricerca di Acqua Research sulle 103 province italiane, pubblicata dal mensile Men’s Health. Poco salubri anche Modena e Trento. Un’oasi di benessere e’ invece Campobasso. Bene il Mezzogiorno con Reggio Calabria, Brindisi, Trapani, Catanzaro, Isernia, Cosenza, Vibo Valentia, Ragusa, Crotone, Teramo, Matera. Prese in considerazione quattro variabili: le malattie infettive, il livello di stressi, l’inquinamento e il clima. In Sardegna, luogo di relax per antonomasia, le principali province sono ai primi posti per livello di stress. Roma, Napoli e Palermo sono in 28/ma, 71/ma e 19/ma posizione. In Toscana, invece, ‘viene registrato il piu’ alto consumo di antidepressivi, Prato si posiziona decima, precedendo di un posto Milano. Alla voce qualita’ delle risorse idriche Enna, al 51/mo posto della classifica generale, registra un livello di potabilita’ dell’acqua bassissimo, mentre ad Asti e Vercelli, rispettivamente al 64/mo e 93/mo posto, l’acqua del rubinetto e’ tra le meno inquinate. I virus influenzali destano preoccupazione a Trieste, citta’ con il piu’ alto numero di morti d’influenza mentre polmonite e altre malattie dell’apparato respiratorio attaccano con piu’ frequenza i cittadini di Sondrio (73/mo posto).
Ti potrebbe interessare anche
Fabio Caserta: “Dobbiamo crederci fino in fondo. Ringrazio i tifosi giallorossi”
Spezia-Catanzaro: i convocati giallorossi per il ritorno della semifinale playoff
Spezia-Catanzaro: le probabili formazioni
Catanzaro, il Trofeo Dante Berretti è tuo! A Reggio Emilia una vittoria d’orgoglio e talento
Autore

Redazione
Dal 2002 il portale più letto e amato dai tifosi giallorossi del Catanzaro