Catanzaro News Dalla Redazione In primo piano

Catanzaro – Sampdoria 2-2

Scritto da Tony Marchese

Ospiti in vantaggio con De Paoli, pareggia Brighenti e gran gol di Biasci per il vantaggio delle Aquile che pero’ concedono il pari a Coda

Partita che il Catanzaro ha provato a vincere con tutte le armi in suo possesso. Mister Caserta a seguito del mini-ritiro deciso con squadra  e Società si e’ affidato alla vecchia guardia. In difesa rientra Brighenti dalla sqaulifica ed e’  Scognamillo a far posto ad Antonini al centro con Bonini sulla sinistra. Sulle fasce Quagliata e’ schierato a sinistra, si rivede a destra Situm, mentre a centrocampo ritornano Petriccione, Pompetti e Pontisso, in attacco Biasci affinca Iemmello.

Il primo tempo inizia con le due squadre che si studiano  e timorosamente si affrontano per lo più a centrocampo. La Sampdoria e molto chiusa ed attende il palleggio del Catanzaro pressandolo sulla linea del centrocampo. I GialloRossi gestiscono il possesso di palla con lentezza e difficilmente riescono ad affacciarsi dalle parti di Cragno. Dopo un tentativo dalla distanza di Venuti al 7′, che finisce alto sulla traversa, bisogna attendere il 22′ per annotare qualcosa : e’ il gol del vantaggio della Sampdoria. Pompetti perde palla in uscita sulla sinistra, recupero di Vieira che crossa a centro area per De Paoli che di testa indirizza a rete alla destra di Pigliacelli. Incassato lo svantaggio il Catanzaro si scuote ed inizia finalmente a giocare a calcio.

Ci prova Antonini che di testa su cross di Quagliata manda sull’esterno della rete, poi alla mezzora circa e’ Iemmello ad avere una buona palla in profondità’ ma il suo passaggio per Biasci e’ troppo arretrato. Ci prova anche Pompetti che pero’ manda alto, e Situm il cui gran tiro viene deviato da un difensore. Il gol del meritato pereggio dei GialloRossi arriva sul finale di tempo, quando un corner battuto da Pompetti vede Iemmello colpire di testa ed un difensore respingere il pallone con le mani, irrompe Brighenti (45′) che da pochi passi mette in rete.

Inizia la ripresa ed il Catanzaro va subito in gol. Brighenti rilancia lungo dalla difesa e Biasci (47′) riesce a sgusciare alle spalle dei difensori raccogliendo la palla alta controllandola a seguire e auto-lanciandosi a rete verso Cragno che batte con un preciso rasoterra. La Sampdoria e’ frastornata accusa il colpo ed ora la gara sembra in totale discesa per le Aquile. Purtroppo la sensazione di controllo della gara dura poco. Dopo solo 2 minuti al 49′ Pigliacelli e Petriccione sbagliano un disimpegno e Coda ben servito da Yepes ne approfitta per depositare in rete la palla del 2 a 2.

Il Catanzaro con l’ingresso di Ilie per Pontisso e Compagno per Situm si riorganizza e prova a vincere la partita. La bella combinazione Iemmello-Ilie non ha fortuna. Poi c’e’ la doppia ammonizione di Pompetti, la prima molto ingenua per non aver rispettato la distanza su una punizione dalla trequarti, la seconda per un fallo tattico su Coda. Il Catanzaro in dieci al 63′ si riorganizza, ma va in difficoltà sotto gli attacchi della Sampdoria che in superiorità numerica vuole vincere la partita. Quando a circa 10 minuti dalla fine Brighenti cede il posto a Scognamillo e Cassandro subentra a Quagliata i rapporti di forza cambiano ancora e adesso e’ il Catanzaro e provare a portare a casa i tre punti. Compagnon va via in velocità sulla destra e serve Iemmello al limite dell’area, ma il tiro di sinistro dell’attaccante va alto sulla traversa. Termina pari dopo 4 minuti di recupero una gara che le Aquile avrebbero dovuto vincere ma ad un certo punto potevano anche perdere.

L’aspetto positivo della gara di oggi e’ che il Catanzaro ha dimostrato di esserci, di essere mentalmente malconcio ma ancora vivo e voglioso di raggiungere un risultato che ad inizio stagione era insperato.

Con questo pareggio il Catanzaro sale a 49 punti in classifica che, per effetto della concomitante sconfitta del Palermo a Cesena, ad oggi vale la sesta posizione. Per la Sampdoria purtroppo il pari  vuol dire 37 punti in classifica, terzultima posizione, a due punti da Salernitana e Brescia che ad oggi disputerebbero il PlayOut, mentre i Blu-Cerchiati sarebbero retrocessi in Serie C.

 

TM

Foto Lorenzo Costa per UsCatanzaro.net

Autore

Tony Marchese

Scrivi un commento