“Ci sono molte famiglie non abbienti che sono costrette a fare i salti mortali per acquistare il latte artificiale sempre più necessario per il mantenimento nutrizionale dei bambini: credo che sarebbe un bel gesto politico includere queste prestazioni fra quelle gratuite per determinate fasce di reddito”. E’ quanto afferma in una nota il senatore di Forza Italia Antonio Gentile, spiegando che “il latte artificiale costa mediamente fra i 175 e i 225 euro ogni mese: una spesa enorme che non tutte le famiglie possono sopportare, ma che è chiaramente indispensabile”. Da qui la richiesta di Gentile “alla Giunta Regionale della Calabria di varare un misura che esoneri dal pagamento chi, avendo un figlio, non supera i 15mila euro di reddito l’anno, con aumento di 5mila euro per ogni figlio a carico: per una famiglia con due bambini, il limite salirebbe a 20 mila euro”. Varare una misura del genere, secondo Gentile, “ci darebbe la possibilità di aiutare concretamente la natalità , considerato che ormai il latte naturale, per motivi fisiologici e biologici, non rappresneta più, purtroppo, l’alimento elettivo e che molte mamme non producendolo sono costrette a comprare l’elemento artificiale”. Gentile, quindi chiede al presidente della Giunta Regionale Giuseppe Chiaravalloti “di prendere in considerazione la proposta”. (CNN 03.05.2004)
Ti potrebbe interessare anche
Coppa Italia: domani sera al Mapei Stadium il debutto del Catanzaro contro il Sassuolo
Aquilani, un tecnico che già piace anche come abile comunicatore
Coppa Italia: i convocati giallorossi per Sassuolo-Catanzaro
UsCatanzaro.net in diretta per la Coppa Italia Frecciarossa, Ferragosto giallorosso: pre e post partita in streaming
Autore

Redazione
Dal 2002 il portale più letto e amato dai tifosi giallorossi del Catanzaro