Catanzaro News Il Rompicalcio In primo piano

Un feeling nato già prima di conoscersi…

Scritto da Vittorio Ranieri

Tra Aquilani e la piazza giallorossa una simpatia sbocciata nell’autunno del 2023. Adesso la nuova rivoluzione tecnica tra aspettative alte e necessità di tempo e pazienza

In fondo, la simpatia reciproca era già sbocciata in tempi non sospetti.

Del resto, era stata sufficiente una riflessione di Alberto Aquilani, all’epoca sulla panca del Pisa, nell’autunno del 2023 (“Se devo guardare una partita di calcio, vedo il Catanzaro…”), a far capire che la creatura di Vivarini anche in B rubava l’occhio, venendo studiata e meritandosi il rispetto e la stima degli addetti ai lavori. Quelle parole rappresentarono una sorta di investitura, anzi di legittimazione al lavoro dell’ex tecnico giallorosso. Quelle parole, diciamocela tutta, oltre a far gongolare tutti noi, hanno fatto fatto sì che scoppiasse una simpatia del popolo giallorosso verso l’allora allenatore del Pisa.

Ma non solo. Quelle parole, sotto forma di complimenti, furono ribadite nella conferenza stampa del post gara di una delle più belle partite viste al Ceravolo la scorsa stagione. Il 9 dicembre 2023 andò infatti in scena un Catanzaro-Pisa (finita 2-0 per le Aquile) che fu una goduria per gli esteti del calcio, un inno alla voglia di giocarsela a viso aperto, per dominare il gioco e l’avversario. Idem per il match di ritorno, terminato sul 2-2, una sorta di luna park “giochista” di emozioni. E adesso (finalmente) ci siamo, manca solo l’annuncio ufficiale e la conferenza stampa di presentazione.

A distanza di un anno si consuma un’altra rivoluzione tecnica, però, all’insegna, della simpatia e di un feeling già nato! Tutto bello, anzi bellissimo anche perché consentirà alla società ed al s Polito di lavorare con maggiore serenità ed ottimismo, magari dando il là all’atteso ringiovanimento della rosa.

Tutto bello ma (senza ipocrisia) in attesa di quello che dirà il campo con le aspettative che sono e che saranno alte. In questi giorni, si è scritto e si è letto tanto sull’Aquilani tecnico, sulle sue dee tattiche ed in tanti già sognano di rivedere il “Gioco al centro del villaggio” anche per andare al dil là di budget e limiti tecnici. E perché, in attesa di risultati e Gioco, la simpatia, il feeling già nato diventino un bel matrimonio, occorrerà da parte della piazza, da parte di tutti noi pazienza e fiducia. Le rivoluzioni (anche se gentili) non si fanno dalla mattina alla sera.

Pazienza, fiducia ed entusiasmo… le Aquile vogliono tornare a comandare il Gioco!

Foto tratta dal web

Autore

Vittorio Ranieri

3 Commenti

  • Per quanto in queste pagine si è soesso ironizzato sui tifosi allenatori ed esperti di calcio, dovete ammettere che “noi ignoranti” già l’anno scorso eravamo contenti se fosse venuto Aquilani al posto di Caserta e non per semplice simpatia, ma con cognizione di causa perché. avevamo già osservato il suo suo modo di far giocare i suoi uomini. Io scommetto su Aquilani, nel dare una personalità alla squadra. Potrei anche perdere la scommessa, succede nel calcio, ma penso di averci azzeccato, come il Presidente e chi l’ha portato a Catanzaro.

  • Benvenuto mister ❤️💛 siamo la squadra più mitica del mondo, con tifosi sparsi in ogni angolo della terra che seguono con passione la propria squadra anche in trasferta (vedi dati di quest’ anno), forza aquile e aquilani 🦅💛❤️

Scrivi un commento